SERIE DI CONFERENZE 2020/21 - CANNABIS MEDICINALE – CONOSCENZE SCIENTIFICHE E PRASSI
Livestram della conferenza in lingua Italiana:
https://www.facebook.com/watch/?v=1238140363200398
Si ritiene che il farmaco CBD abbia un effetto antipsicotico paragonabile a quello dei farmaci approvati per il trattamento della schizofrenia. I disturbi legati allo stress (agitazione e insonnia) possono essere regolati e le fobie sociali, il rimuginio depressivo e le reazioni impulsive possono essere arginati. La combinazione di THC a basso dosaggio e di CBD può aiutare a controllare i sintomi nei pazienti adulti con ADHD.
Nella conferenza due medici specialisti in psichiatria e psicoterapia raccontano le proprie esperienze con la cannabis medica e presentano protocolli medici e informazioni scientifiche sul tema. Uno psichiatra dirigente dell’Azienda Sanitaria di Bolzano riferirà sull’attuale situazione del sistema sanitario sudtirolese e alcuni pazienti racconteranno le proprie esperienze.
La conferenza ha termine con una discussione conclusiva il cui esito sarà un appello urgente all'azione per soddisfare meglio i bisogni dei pazienti in Alto Adige.
Nella conferenza due medici psichiatri e psicoterapeuti raccontano le loro esperienze con la cannabis medica e presentano protocolli medici e informazioni scientifiche sul tema. Uno psichiatra dirigente dell’Azienda sanitaria di Bolzano esporrà la realtà ospedaliera, i pazienti invece racconteranno le loro esperienze. La conferenza ha termine con una discussione conclusiva il cui esito sarà un appello urgente all’azione per soddisfare meglio i bisogni dei pazienti in Alto Adige.
La conferenza si terrà il
Sabato 12 settembre 2020,
dalle 9:30 all'1:30,
a Palais Widmann, Palazzo Provinciale 1, cortile interno, Piazza Silvius Magnago 1, Bolzano
Programma (ATTUALIZZATO)
09:15 Registrazione dei partecipanti
09:30 Saluti
Widmann Thomas – Assessore alla Salute della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige
Plaikner Günther – Associazione Ariadne - per la salute psichica, bene di tutti
Karlegger Thomas – Girasole - Associazione per la promozione della salute mentale
Grünfelder Peter – Associazione Pazienti Cannabis Social Club Bolzano
09:50 Introduzione
Dr. Dellantonio Elio – Ex-Primario del Servizio Dipendenze Bolzano
Dr. Pittini Roberto – medico anestesista, terapia del dolore del comprensorio sanitario di Merano, coordinatore del comitato scientifico del Cannabis Social Club
10:00 Intervento
Potenziale e rischio della cannabis: una valutazione scientifica
Prof. Dr. Preuss Ulrich W. – Direttore della Clinica per la psichiatria e la psicoterapia “Vitos”, Herborn (D)
11:00 Rapporto sul campo dall'Alto Adige
Il reparto psichiatrico può farcela senza cannabis?
Primario Prof. Dr. Andreas Conca – Psichiatria infantile e adolescenziale e Psicoterapia e Psichiatria del Distretto Sanitario di Bolzano
11:30 Intervento
L'uso dei cannabinoidi in psichiatria - un rapporto sul campo
Prof. Dr. Klier Claudia - Responsabile della Psicosomatica Pediatrica presso la Clinica Universitaria di Pediatria e Medicina dell'Adolescenza di Vienna (A)
12:30 Discussione
Esperienze di pazienti con disturbi psicologici con e senza trattamento con la cannabis
Come si può migliorare il trattamento dei pazienti psichiatrici? Elaborazione di un appello all'azione.
13:30 Fine
Obiettivi
Sensibilizzazione ed educazione sull'uso sicuro della cannabis medicinale per persone con disturbi psichici. Eliminare i pregiudizi contro la cannabis nel mondo psichiatrico.
Destinatari
Persone con disturbi psichici, i loro familiari, le persone di accompagnamento e il mondo ospedaliero della psichiatria e psicoterapia.
Lingue
Italiano/tedesco con traduzione simultanea
Moderazione
Elio Dellantonio, ex Primario del Servizio Dipendenze Bolzano
Materiale da stampare
Serie di conferenze 2020/21 del Cannabis Social Club Bolzano
Cannabis medicinale – Conoscenze Scientifiche e prassi
12.09.2020
Cannabis medicinale nella psichiatria
Rimedio naturale, stupefacente o farmaco alternativo?
24.10.2020
Cannabis medicinale contro il cancro
Stato della scienza e prassi ospedaliera
21.11.2020
Cannabis medicinale e sclerosi multipla, SLA, Parkinson, Alzheimer ecc.
I vantaggi della cannabis medica con malattie neurodegenerative.
23.01.2021
Cannabis medica con bambini e adolescenti
Cure palliative pediatriche: focus su bambini epilettici farmacoresistenti.
Realizzato con il supporto di
Sponsor
Media partner