Il Cannabis Social Club di Bolzano lancia la campagna informativa "Cannabis is Medicine" con fine di migliorare la qualità della vita delle pazienti e dei pazienti.
Deborah da molti anni soffre di artrite reumatoide, una malattia cronica con forti dolori articolari. La giovane bolzanina però non tollera i farmaci che avrebbero dovuto darle sollievo, e quindi continua a essere soggetta a forti dolori e violente ricadute. Antonia da 15 anni non consoce che dolori, soffre di spondilite anchilosante. Stefano con la sclerosi multipla e la Sindrome di Stiff Man ha attraversato l'inferno. Tutti e tre si sono imbattuti nella cannabis, la cannabis come medicina, per puro caso. Da allora sono tornati a condurre una vita normale in quanto il loro dolore si è ridotto a un livello gestibile.
La cannabis è un'alternativa medica valida per un'ampia gamma di malattie e disturbi. Poiché per decenni la cannabis in quanto droga è stata confinata, accostarvisi provoca ancora grossi timori. Questo preclude alle pazienti e ai pazienti la possibilità di prendere quanto meno in considerazione i benefici medici della cannabis, nonostante si tratti di un prodotto naturale con ottimo profilo di sicurezza ed effetti collaterali relativamente lievi. La cannabis è particolarmente nota anche per il fatto di poter migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da gravi patologie quali la sclerosi multipla, l'artrite, l'epilessia, i dolori cronici o l'emicrania, casi in cui essa allevia il dolore. "Purtroppo", spiega Peter Grünfelder, il Presidente del Cannabis Social Club di Bolzano, "spesso accade che gli stessi medici e il personale medico specializzato siano scarsamente informati sulla cannabis e sulle sue applicazioni mediche, e quindi sia i pazienti, sia le terapie che desiderano, spesso non vengono presi sul serio. A questo si aggiungono i frequenti problemi di fornitura e il fatto che la cannabis non possa ancora venire coltivata, a scopi medici, in modo legale. Per i pazienti, il collo di bottiglia dei rifornimenti è un problema vero e proprio!"
La campagna informativa "Cannabis is Medicine" del Cannabis Social Club mira a fare chiarezza. Nel corso dei diversi eventi nell’ambito di questa iniziativa, il comitato medico del Cannabis Social Club (dott.ssa Verena Mutschlechner e dott. Roberto Pittini) spiegherà quali patologie si prestano particolarmente a essere trattate con la cannabis. In parallelo, si terrà la mostra "Cannabis is Medicine", nell'ambito della quale si potrà conoscere meglio la pianta di canapa (cannabis), verranno illustrati i suoi principi attivi ed esposte le singole preparazioni mediche, così come verranno riferiti i più recenti sviluppi in ambito scientifico. La cannabis in molti casi può ridurre e alleviare dolori e crampi: questo verrà testimoniato dalle persone coinvolte in prima persona, le quali presenzieranno alle sessioni informative e saranno disponibili per dei colloqui più riservati.
La mostra"Cannabis is Medicine" verrà inaugurata sabato 2 dicembre 2017 alle ore 11:00 presso il Filmclub di Bolzano con una relazione del dott. Roberto Pittini sul tema “La cannabis medica per pazienti con sclerosi multipla e artrite reumatoide” La mostra sarà gratuitamente accessibile agli interessati per diverse settimane.
Mostre
Cannabis Social Club Bolzano presenta la campagna "Cannabis is Medicine"
Esperienza medicinale e testimonianza di pazienti
02/12/2017 - 19/12/2017, dalle 14:00 alle 20:00, Foyer Filmclub, Bolzano
08/12/2017 - 20/12/2017, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00, nuova sede CSC, via Dante 2 Bolzano
Appuntamenti
Apertura Mostra
Sa 02/12/2017 alle 11:00, Foyer Filmclub, Bolzano
Cannabis ad uso medico per pazienti con sclerosi multipla e artrite reumatoide
Referente - Dott. Roberto Pittini
Testimoni - pazienti del CSC
Serata informativa
Ve 08/12/2017 alle 19:00, nuova sede CSC via Dante 2, Bolzano
Update sulla cannabis ad uso medico
Referente - Dott.sa. Verena Mutschlechner
Testimoni - pazienti del CSC
Serata informativa
Ve 15/12/2017 alle 19:00, nuova sede CSC via Dante 2, Bolzano
Cannabis ad uso medico per pazienti con dolore cronico neuropatico
Referente - Dott. Roberto Pittini
Testimoni - pazienti del CSC
Chiusura Mostra
Me 20/12/2017 alle 19:00, nuova sede CSC via Dante 2, Bolzano
Esperianza in medicina e testimonianze di pazienti
Referente - Dott. Roberto Pittini
Testimoni - pazienti del CSC